Guzzi (Alessandro Domenici) nasce nel 1991 a Pietrasanta (LU).
Si avvicina alla musica dei cantautori da piccolo grazie ai genitori, e da lì a breve comincia a suonare la chitarra da autodidatta. In principio suona per alcuni anni, fino al 2019, con alcune band della zona ricoprendo il ruolo di font man ed autore dei brani. Nel 2019 arriva la necessità di proporsi come solista, un modo per esprimersi a tutto tondo senza dover necessariamente scendere a compromessi come accade nelle dinamiche delle band, oltre al fatto che sente il richiamo di una musica più cantautorale, più intima. Dopo alcuni mesi di scrittura, avviene l’incontro con Mirko Mangano (Media Wave) e proprio grazie a questo, che prende vita il progetto Guzzi. Insieme ed indipendenti, pubblicano i singoli "Lampioni" (2019), "24 Ore" (2020) e "Domenica" (2020). Nell'ottobre 2020 riescono a rientrare nei finalisti di “Area Sanremo” con il brano "La notte porta consiglio" (2020), brano che viene inoltre selezionato per il “Fatti Sentire” festival, arrivando in finale ed in seguito trasmesso su Rai 2. L’anno seguente, pubblicano " Ti vedo da lontano" (2021) e "Serie A" (2021); un anno poco produttivo per ciò che riguarda le uscite discografiche, a causa dei blocchi per Covid-19, ma efficace per la scrittura e le opportunità; infatti, nel 2022 pubblicano, con l’interesse di ADA Music – Divisione di Warner Music, solo nel primo semestre, 3 singoli: Margherita (io ti odio), Elvira e Modì e Havana. Con Elvira e Modì riescono a partecipare al “Premio Lunezia”, storico premio musicale italiano, aggiudicandosi il premio radio assegnato da Radio Bruno. Ad ottobre 2022 arriva il feat. con Il Cile con il brano "il grande freddo". L’incontro fra Guzzi ed il Cile è stato casuale: durante il tragitto di ritorno a casa da una visita, Guzzi incrocia un ragazzo, lungo la via principale di Camaiore. Dopo qualche decina di metri, la fisionomia del ragazzo, gli ricorda Il Cile, dunque, decide di scrivergli in direct su Instagram un messaggio. Nel giro di un paio d’ore Il Cile risponde e la stessa sera si ritrovano a bere vino in un localino del posto. Da li a poco nasce l’esigenza, vista la stima artistica reciproca, di scrivere una canzone a 4 mani. A Dicembre 2022 esce il singolo "Anna" ed è proprio con questo singolo che nasce la collaborazione con l'attuale distributore Altafonte Italia.. Successivamente l'ultimo singolo è "Autogrill".
Attualmente insieme alla band, composta da Lele Cecchini (Tastiere), Nicolò Zarcone (Chitarre), Stefano Lari (basso) e Francesco Montagna (batteria), Guzzi sta portando la propria musica live!
Ad Agosto 2023, l'occasione di aprire il concerto dei Coma Cose al Mediceo Live Festival di Seravezza vivendo una delle più belle esperienze degli ultimi anni.
Autogrill è un brano nato al pianoforte, mentre la mia ragazza stava facendo la doccia. Credo che sia la mia maniera di dire grazie alla persona che mi è stata più vicina nei momenti peggiori, quando proprio era difficile starmi accanto. Non sono una persona facile, o perlomeno non con tutti. Quando mi sono seduto al piano non avevo idea di cosa dire di preciso, quindi mi son lasciato andare completamente...un flusso di coscienza diciamo. Credo che sia bello ringraziare qualcuno per quello che ha fatto e continua a fare per te, soprattutto oggi, in questo mondo che ci vuole sempre più egoisti e sempre meno complici.
In uscita il 31 Marzo 2023
© Media Wave Srls - Sede Legale: Via Aronte, 7 Carrara (MS) 54033 - P.Iva/C.F. 01386540452